Sennheiser HDB 630: autonomia fino a 60 ore, ANC e audio 24/96
Scopri le cuffie Sennheiser HDB 630: autonomia fino a 60 ore, ANC adattiva, BT 5.2, driver da 42 mm, aptX Adaptive. Prezzo 499,95 $, dal 21 ottobre 2025.
Scopri le cuffie Sennheiser HDB 630: autonomia fino a 60 ore, ANC adattiva, BT 5.2, driver da 42 mm, aptX Adaptive. Prezzo 499,95 $, dal 21 ottobre 2025.
© Sennheiser
Sennheiser ha presentato le nuove cuffie wireless HDB 630, unendo un suono vigoroso, il design di famiglia e un’autonomia che colpisce. Sulla scia della popolare serie Momentum 4, questo modello porta in dote un’acustica aggiornata e tecnologie pensate per l’ascolto quotidiano e confortevole. Più che una rivoluzione, appare come la messa a punto accurata di una piattaforma già collaudata.
I padiglioni ospitano driver da 42 mm, cuscinetti in pelle e Bluetooth 5.2. Oltre al wireless, non mancano le connessioni cablate: jack da 3,5 mm e USB Type‑C. Per chi usa lo smartphone, Sennheiser propone l’adattatore BDT 700 con aptX Adaptive, capace di audio a 24 bit/96 kHz e una latenza di appena 80 ms.
Tra le caratteristiche di punta spicca l’autonomia record: fino a 60 ore con una singola carica. Un rapido rifornimento di 10 minuti offre fino a sette ore di utilizzo. Il modello supporta la cancellazione del rumore adattiva e la modalità trasparenza, utile per restare consapevoli dell’ambiente senza togliere le cuffie. Sulla carta, numeri che promettono meno soste alla presa e più tempo d’ascolto.
Il nuovo modello ha un prezzo di 499,95 dollari, con disponibilità dal 21 ottobre 2025. I preordini sono già aperti sul sito ufficiale Sennheiser e nella confezione è inclusa una custodia protettiva con marchio.
Il lancio delle HDB 630 coincide con l’80º anniversario del marchio, un tempismo che sottolinea la volontà di Sennheiser di coniugare l’eredità del suono da studio con le innovazioni che stanno plasmando il futuro dell’audio.