Deckard, il nuovo visore VR di Valve: produzione e lancio entro fine 2025
Valve torna nella realtà virtuale con Deckard: riferimenti a DV1/DV2 in SteamVR, produzione avviata e lancio entro fine 2025. Prezzo stimato 1.200$ premium
Valve torna nella realtà virtuale con Deckard: riferimenti a DV1/DV2 in SteamVR, produzione avviata e lancio entro fine 2025. Prezzo stimato 1.200$ premium
© wccftech.com
Valve sembra pronta a tornare nel mercato della realtà virtuale con un nuovo visore dal nome in codice Deckard. Secondo il gruppo di analisi cinese XR Research Institute, il dispositivo sarebbe già entrato in produzione e il lancio è atteso entro la fine del 2025. La prima tiratura, stimata tra 400–600 mila unità, lascia intendere ambizioni concrete e una scommessa convinta in un segmento che spesso procede a strappi.
Gli insider Tyler McVicker e Brad Lynch confermano lo sviluppo, indicando riferimenti a due modelli — Deckard DV1 e Deckard DV2 — nell’ultimo aggiornamento di SteamVR. Nella terminologia interna di Valve, il tag DV indica la fase finale di test prima della PV, quella pronta per la vendita al dettaglio. Questo potrebbe tradursi in due versioni distinte oppure in configurazioni differenti dello stesso dispositivo, un approccio pragmatico per rifinire l’offerta e abbracciare un pubblico più ampio.
In passato si è parlato di un prezzo attorno ai 1.200 dollari, senza però alcuna conferma ufficiale. Deckard rappresenterebbe la seconda incursione di Valve nella VR dopo Index del 2019. Nonostante i punti di forza tecnici e il traino di Half-Life: Alyx, Index non è diventato un prodotto di massa: a gennaio 2025 solo il 13,2% degli utenti VR su Steam possedeva il visore. Un riferimento sobrio che definisce l’asticella da superare, mentre un listino simile lo collocherebbe verosimilmente nella fascia alta, dove il valore percepito conta quanto le prestazioni pure.
Non è da escludere che l’azienda stia preparando contenuti di richiamo per catalizzare l’interesse. Un annuncio ufficiale potrebbe arrivare nei prossimi mesi e chiarire se Deckard potrà spostare gli equilibri della VR, rafforzando la posizione di Valve in un settore in rapido movimento. Se la presentazione arrivasse presto, il tempismo potrebbe pesare tanto quanto le specifiche tecniche.