Notifiche di ipertensione su Apple Watch: ora anche in Canada e oltre 150 Paesi

Apple continua ad allargare il suo arsenale per la salute e ora le notifiche sull’ipertensione arrivano a un pubblico ancora più ampio. Con l’ultimo aggiornamento, la funzione è sbarcata in Canada, portando il numero dei Paesi supportati oltre quota 150.

I possessori di Apple Watch Series 9, Ultra 2 e modelli più recenti possono attivare gli avvisi di pressione alta direttamente dall’app Salute su iPhone. L’unica eccezione è Apple Watch SE, che non supporta la funzione.

Questo sistema di avvisi potrebbe rivelarsi davvero importante. L’ipertensione è tra le condizioni più diffuse al mondo: Apple cita oltre 1,3 miliardi di adulti che ne soffrono. Poiché spesso non presenta sintomi evidenti, un segnale precoce può spingere a muoversi in tempo. In un contesto in cui i controlli di routine tendono a slittare, una lieve vibrazione al polso può essere proprio lo stimolo che fa la differenza.

Apple Watch analizza i dati della frequenza cardiaca, osservando come i vasi sanguigni rispondono nell’arco di 30 giorni. Se rileva segnali coerenti che indicano una possibile pressione elevata, invia una notifica invitando l’utente a prestare maggiore attenzione alla propria salute.

Per attivare la funzione, basta aprire l’app Apple Watch — Il mio orologio — Monitoraggio delle prestazioni — Notifiche sull’ipertensione. È disponibile per gli utenti dai 22 anni in su che non hanno ricevuto una diagnosi precedente di ipertensione.

Apple precisa che Apple Watch non è un dispositivo medico e non misura direttamente la pressione arteriosa. L’obiettivo è segnalare potenziali problemi, non fornire una diagnosi.

L’azienda continua a puntare su tecnologie che aiutano le persone a prendersi cura di sé, ribadendo al tempo stesso che solo un medico può dare una valutazione definitiva: un equilibrio tra ambizione e prudenza che sembra tutt’altro che casuale.