Samsung W26: pieghevole premium ispirato a Z Fold 7, esclusivo per la Cina

Samsung ha svelato ufficialmente il W26, pieghevole esclusivo per il mercato cinese e interpretazione più lussuosa della linea Galaxy Z Fold 7. Il modello punta sulla raffinatezza con dettagli dorati lungo la cornice, scocca in alluminio rinforzato e una cerniera riprogettata che mette in chiaro l’attenzione al dettaglio.

In mano parlano i numeri: 4,2 mm quando è aperto e 8,9 mm da chiuso, per 215 grammi. Lo stile della serie W si riconosce subito: anelli dorati attorno alla tripla fotocamera, cerniera messa in evidenza e due colorazioni, Danxi Red o Xuan Yao Black. Il risultato somiglia più a un oggetto curato con pazienza che a un semplice gadget.

Sotto la scocca, il W26 adotta lo Snapdragon 8 Elite con One UI 8 (Android 16), affiancato da 16 GB di RAM e 512 GB oppure 1 TB di archiviazione. I display sono due: un pannello esterno da 6,5 pollici e un interno AMOLED da 8 pollici, entrambi a 120 Hz e protetti da Gorilla Glass Ceramic 2. Sulla carta è un pacchetto da vero top di gamma, con l’alta frequenza d’aggiornamento che lascia presagire navigazione e scorrimento molto fluidi.

Il comparto fotografico ricalca quello di Z Fold 7: sensore principale da 50 MP con OIS, ultra‑grandangolare da 12 MP e teleobiettivo da 10 MP con zoom 3x, a cui si aggiungono i sensori frontali da 10 MP e 4 MP (quest’ultimo sotto lo schermo). L’energia arriva da una batteria da 4400 mAh con ricarica a 25 W. La capacità appare volutamente prudente per preservare un profilo così sottile, privilegiando l’eleganza rispetto alla pura resistenza.

Il listino si ferma a 16.999 yuan (2.390 dollari) per la versione da 16 GB + 512 GB e a 18.999 yuan (2.670 dollari) per il modello da 1 TB. Lo smartphone sarà disponibile esclusivamente in Cina, scelta che lo colloca più come pezzo di prestigio che come pieghevole per le masse.