HydroHaptics: aptica morbida e realistica per mouse, joystick e indossabili
Scopri HydroHaptics: una cupola in silicone liquido offre feedback tattile preciso su dispositivi flessibili per gaming, 3D e indossabili, presto sul mercato.
Scopri HydroHaptics: una cupola in silicone liquido offre feedback tattile preciso su dispositivi flessibili per gaming, 3D e indossabili, presto sul mercato.
© A. Krivonosov
I ricercatori dell’Università di Bath hanno presentato HydroHaptics, una tecnologia che permette letteralmente di percepire forma e consistenza degli oggetti attraverso dispositivi flessibili. Al centro del sistema c’è una morbida cupola in silicone, riempita di liquido e abbinata a un micromotore capace di generare un feedback tattile realistico. Tra i primi prototipi figurano un mouse con superficie deformabile, un joystick 3D, uno zaino con spallacci che inviano vibrazioni e un cuscino per il controllo della smart home. L’idea è semplice e la promessa ha un sapore insolitamente concreto.
HydroHaptics offre un riscontro bidirezionale preciso senza sacrificare morbidezza e flessibilità dei materiali: un vantaggio che conta per il gaming, la modellazione 3D e i dispositivi indossabili. Sembra uno dei rari casi in cui l’aptica rende l’interazione con i device davvero intuitiva e utile, non solo un divertimento. Il punto, qui, sta proprio nell’equilibrio tra fedeltà e comfort.
Il team ritiene che, con investimenti, i primi dispositivi commerciali potrebbero arrivare sul mercato entro uno-due anni. Per ora la tecnologia resta in laboratorio, ma colpisce l’ampiezza delle applicazioni ipotizzate: dagli accessori personali per il gaming agli indossabili che possono guidare il percorso o gestire i sistemi domestici attraverso il tatto. Se questa traiettoria sarà confermata, il tatto potrebbe diventare un’interfaccia naturale, non un semplice accessorio.