Mercato smartphone 2025: crescita dell'1% nonostante i dazi USA; Apple e IA on‑device trainano, pieghevoli in ascesa

IDC ha rivisto le previsioni per il mercato smartphone globale del 2025 e ora stima una crescita dell’1% nonostante i dazi introdotti dal presidente USA Donald Trump. In precedenza il team si aspettava un calo a causa di possibili rincari, ma il mercato si è rivelato più robusto del previsto. Un incremento dell’1% può sembrare minimo; nel contesto dei dazi, però, suona come un chiaro segnale di resilienza.

Il motore principale dovrebbe essere Apple: secondo IDC, iOS potrebbe avanzare del 3,9% nel 2025, progresso che contribuirebbe ad attenuare gli effetti negativi della politica dei dazi statunitense. La direttrice di ricerca Nabila Popal avverte che il livello di incertezza resta elevato, aggiungendo che la domanda tiene nella maggior parte delle regioni e che i produttori stanno diversificando attivamente la produzione. Nel complesso, il quadro suggerisce che i consumatori continuano a dare priorità all’upgrade quando il valore è evidente.

Oltre all’iPhone, IDC individua due leve in grado di sostenere le spedizioni: l’IA generativa eseguita direttamente sul dispositivo e il crescente fascino dei pieghevoli. Secondo la società, queste tendenze potrebbero alimentare una crescita costante fino al 2029, segnale più da recupero strutturale che da rimbalzo di breve periodo.

Apple non è ancora entrata nel segmento dei pieghevoli, ma IDC indica che questo potrebbe cambiare nel 2026, quando, secondo IDC, l’azienda prevede di svelare il suo primo iPhone con display flessibile. Considerata la forza del marchio, una mossa del genere da sola potrebbe ridare slancio all’intera categoria e spingere i concorrenti ad affinare le proprie strategie.