https://pepelac.news/it/posts/id5220-redmi-k90-pro-con-snapdragon-8-elite-gen-5-test-geekbench
Redmi K90 Pro con Snapdragon 8 Elite Gen 5: test Geekbench
Redmi K90 Pro avvistato su Geekbench con Snapdragon 8 Elite Gen 5: punteggi e specifiche chiave
Redmi K90 Pro con Snapdragon 8 Elite Gen 5: test Geekbench
Redmi K90 Pro su Geekbench: Snapdragon 8 Elite Gen 5, 3559/11060 punti, 16 GB RAM, OLED 6,59'', 7.500 mAh, 100W e 50W wireless. Possibile come Poco F8 Ultra.
2025-10-14T11:24:49+03:00
2025-10-14T11:24:49+03:00
2025-10-14T11:24:49+03:00
Redmi si prepara a un lancio di peso: K90 Pro è comparso nel database di Geekbench, abbinando il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 a risultati nei benchmark che non passano inosservati.Il K90 Pro sembra già pronto a sfidare i telefoni più potenti attesi per la fine del 2025. Su Geekbench 6.5 ha totalizzato 3.559 punti in single-core e 11.060 in multi-core: un responso che conferma la presenza dello Snapdragon 8 Elite Gen 5 e di 16 GB di RAM. Sulla carta, numeri che lasciano intendere ambizioni serie.Secondo i leak, il telefono dovrebbe offrire un display OLED da 6,59 pollici, una batteria fino a 7.500 mAh, ricarica rapida da 100 W e persino ricarica wireless da 50 W. Una principale da 50 MP Light Fusion 950, un tele periscopico Samsung JN5 e un audio migliorato completano la dotazione, che suona come un quasi top di gamma di livello Xiaomi 17 ma con un prezzo più abbordabile intorno ai 4.000 yuan (circa 560 dollari). Il quadro suggerisce una spinta su autonomia e comodità di ricarica senza mettere in secondo piano l’imaging.Si mormora che la versione internazionale arriverà come Poco F8 Ultra, dettaglio che potrebbe trasformare la linea Redmi K90 in uno dei lanci più attesi dell’anno.
Redmi K90 Pro, Snapdragon 8 Elite Gen 5, Geekbench 6.5, 16 GB RAM, OLED 6,59, batteria 7500 mAh, ricarica 100W, wireless 50W, camera 50 MP, Poco F8 Ultra, prezzo 4000 yuan, Xiaomi
2025
news