Semafori con IA a Xiong’an: traffico regolato in tempo reale

I primi semafori gestiti interamente dall’intelligenza artificiale sono entrati in funzione in Cina. Sono stati installati lungo una “strada digitale” nella Nuova Area di Xiong’an, dove China Telecom ha messo in campo un importante sistema di trasporti intelligente. Niente più cicli fissi: gli impianti ora analizzano in tempo reale i flussi di veicoli e pedoni e decidono autonomamente quando passare al verde o al rosso.

Il sistema utilizza telecamere e sensori montati sui pali dei semafori per rilevare velocità e densità del traffico. Gli algoritmi individuano con rapidità dove si sta formando congestione e ricalibrano le fasi per sciogliere i colli di bottiglia. Secondo gli sviluppatori, la quota di “verdi a vuoto” è scesa a meno del due per cento: chi guida resta meno tempo al minimo e la circolazione scorre con maggiore fluidità.

I semafori dotati di IA rispondono anche ai pedoni: se qualcuno ha appena messo piede sulle strisce, il sistema prolunga il verde anche in assenza di auto in arrivo. Di notte, salta automaticamente le fasi superflue per evitare perdite di tempo.

China Telecom fa sapere di aver completato la prima strada digitale del Paese, un tratto di 153 chilometri che connette autostrade, svincoli e gallerie. È un passo tangibile verso una smart city autentica, in cui la rete dei trasporti smette di comportarsi come un hardware rigido e inizia ad agire come un organismo digitale più reattivo.