Borderlands 4 su MacBook Air M4: test con CrossOver e confronto con M4 Max

Mentre Apple spinge sul gaming a tutto tondo su Mac, la realtà si dimostra meno indulgente. Un appassionato su Reddit ha messo alla prova Borderlands 4 su un MacBook Air con chip M4 e il verdetto è stato impietoso.

Usando CrossOver per eseguire giochi Windows su macOS, il tester ha rilevato circa 10 fotogrammi al secondo nei combattimenti e intorno ai 20 fps negli interni. Anche con le impostazioni grafiche al minimo, l’ultraportatile non ha retto il carico. L’assenza di raffreddamento attivo ha aggravato la situazione: l’Air si è surriscaldato quasi subito e le prestazioni sono precipitate.

Per dare un riferimento, in test precedenti una RTX 5090 a malapena manteneva i 60 fps in 4K. Aspettarsi frame rate stabili da un notebook sottile e fanless era, fin dall’inizio, un azzardo.

Con l’hardware di fascia più alta il quadro cambia. Un altro utente, con un MacBook Pro M4 Max e 48 GB di RAM, è riuscito a far girare Borderlands 4 a 60 fps con impostazioni elevate — ma il prezzo di quella configurazione gioca nella stessa categoria di un PC da gioco di fascia altissima.

Più che un passo falso di Apple, sembra un problema di ottimizzazione: Borderlands 4, per ora, non è pronto per Apple Silicon. Il messaggio resta chiaro: il MacBook Air con M4 non nasce per i pesi massimi AAA, e CrossOver non può cambiare questo dato di fatto.