Li Xiang di Li Auto: guida autonoma in 3-5 anni, OTA 8.0 e VLA Driver Model

Il CEO di Li Auto, Li Xiang, ha delineato la traiettoria che, a suo avviso, attende la guida autonoma. Secondo le sue stime, le auto intelligenti in grado di guidare da sole arriveranno entro 3-5 anni: nello scenario più roseo in tre, in quello più prudente entro cinque. Ha aggiunto che questi veicoli diventeranno i più grandi terminali di intelligenza artificiale nel mondo fisico e che entro il 2030 potrebbe affermarsi un costruttore con una scala capace di superare il successo dell’iPhone. Le scadenze sono aggressive, ma non prive di logica alla luce della direzione imboccata dal settore.

Li Xiang ha anche sostenuto che i sistemi avanzati di assistenza alla guida non dovrebbero essere bloccati dietro un paywall. Oggi molte aziende fanno pagare un sovrapprezzo per queste funzioni, lasciandole fuori portata per molti automobilisti. A suo parere, più persone — in Cina e nel resto del mondo — dovrebbero poter provare il valore delle tecnologie di IA a bordo sviluppate in Cina. Un messaggio che spinge il mercato verso un’adozione più ampia, invece che verso barriere premium.

A settembre Li Auto ha iniziato a distribuire l’aggiornamento OTA 8.0, che introduce miglioramenti agli assistenti di guida, all’abitacolo intelligente e alla piattaforma elettrica. Il fulcro del rilascio è la terza generazione del VLA Driver Model. La prima versione si basava su regole, la seconda adottava un approccio end-to-end, mentre VLA è un grande modello di IA che comprende le situazioni stradali, interpreta i comandi umani e memorizza le abitudini del conducente, fungendo di fatto da autista personale virtuale.

Nel complesso, Li Auto punta sull’intelligenza artificiale come asse decisivo del settore nel prossimo decennio, aspettandosi che il prossimo grande salto arrivi dalla guida autonoma, con il potenziale di ridisegnare il mercato globale. Una scommessa ambiziosa, ma in linea con la corsa di un’industria che fa del software il vero elemento distintivo.