YouTube rinnova il lettore: nuovi controlli su web, mobile e smart TV

YouTube sta distribuendo in tutto il mondo un ampio aggiornamento dell’interfaccia del lettore. Non è un semplice ritocco estetico, ma un ridisegno completo dei controlli, in arrivo sul web, sulle app Android e iOS e sulle smart TV.

L’obiettivo è offrire un’esperienza più pulita, chiara e accessibile, con comandi disposti in modo più logico e mantenuti coerenti tra i dispositivi. Il risultato punta a ridurre il disordine a schermo e a velocizzare le azioni di ogni giorno.

Sulle TV, i dettagli del video si spostano in alto a sinistra, mentre tutti i controlli di riproduzione vengono collocati sotto la barra di avanzamento. A sinistra compaiono l’avatar del canale insieme a Descrizione e Iscriviti; al centro resta il consueto pulsante Riproduci; a destra si trovano Sottotitoli e Impostazioni. Mi piace, Non mi piace, Commenti e Salva sono raggruppati in un unico blocco: una scelta che fa percepire il layout più intenzionale e ordinato.

Su mobile in orizzontale, la maggior parte dei pulsanti confluisce ora in un pannello unico sulla sinistra, così la navigazione risulta più intuitiva. Lo stile delle icone è stato aggiornato per richiamare YouTube Music. Toccando Mi piace può comparire una breve animazione—una nota musicale per i video musicali o un accento sportivo per gli highlight—che aggiunge un tocco di personalità senza diventare invadente.

La ricerca con il doppio tocco è stata affinata per essere meno intrusiva, e aggiungere i video a Guarda più tardi o alle playlist appare più fluido. Nei commenti arrivano risposte più strutturate, che rendono i thread lunghi più facili da seguire.

YouTube introduce inoltre nuove animazioni quando si cambiano schede su mobile, puntando sul motion design per una sensazione più scorrevole. Il rilascio è già iniziato e raggiungerà tutti gli utenti a livello globale nelle prossime settimane.