Nintendo Switch 2 vs ASUS ROG Ally X: DLSS, qualità e prestazioni a confronto
Con il DLSS di NVIDIA, Nintendo Switch 2 offre immagine più nitida di ASUS ROG Ally X e prestazioni stabili, con avvio rapido e buona autonomia nei giochi.
Con il DLSS di NVIDIA, Nintendo Switch 2 offre immagine più nitida di ASUS ROG Ally X e prestazioni stabili, con avvio rapido e buona autonomia nei giochi.
© YouTube / ElAnalistaDeBits
Nintendo Switch 2 continua a sorprendere grazie al supporto a NVIDIA DLSS, che aiuta la console a offrire una qualità d’immagine superiore rispetto all’ASUS ROG Ally X. Un nuovo video di confronto di ElAnalistaDeBits mostra che la Switch 2 non solo tiene testa all’Ally X sul piano visivo, ma ottiene risultati convincenti in diversi giochi.
Il vantaggio emerge soprattutto nella nitidezza, dove il DLSS di NVIDIA risulta più efficace dell’FSR di AMD impiegato sull’Ally X. Anche con una risoluzione dinamica di 635p sulla Switch, l’immagine appare sensibilmente più pulita e gli oggetti lontani sono riprodotti con maggiore dettaglio. Allo stesso tempo, la console Nintendo fa girare i giochi con un profilo grafico grosso modo paragonabile alle impostazioni “Medie” su PC, un traguardo notevole per un dispositivo portatile e un promemoria di quanto l’upscaling ben fatto possa cambiare la percezione.
La velocità è un altro aspetto in cui Switch 2 prende il largo: si accende e si riavvia più rapidamente e, in alcuni casi, la sua autonomia supera quella della concorrenza, anche se l’Ally X può durare di più nella modalità a risparmio energetico. Quanto alle prestazioni, l’hardware più potente dell’Ally X garantisce frame rate più elevati, ma il distacco non è marcato. In Hogwarts Legacy, per esempio, Switch mantiene 30 FPS stabili, mentre l’Ally X supera quota 40 solo in modalità Turbo; in Performance Mode, i risultati sono in larga parte simili. La fluidità prevedibile, spesso, conta quanto i numeri nudi e crudi, e qui la differenza si nota.
In definitiva, entrambe le soluzioni meritano attenzione: l’Ally X punta sulla forza bruta e su valori di frame rate più alti, mentre Switch 2 convince per l’equilibrio tra ottimizzazione, qualità d’immagine e stabilità. Per chi cerca un portatile versatile senza grandi compromessi, la nuova console di Nintendo propone un pacchetto particolarmente convincente.