OPPO Watch S: lo smartwatch con ECG e AI per allenarti meglio

OPPO ha presentato il nuovo OPPO Watch S: leggero, elegante e abbastanza intelligente da proporsi come medico personale e allenatore da polso. Il debutto è avvenuto insieme alla serie Find X9, con vendite al via il 22 ottobre a 1.299 yuan (circa 180 dollari), una proposta chiaramente rivolta a chi mette la salute al centro.

La cassa in acciaio inossidabile spessa 8,9 mm e il peso di 35 g lo rendono quasi impalpabile al braccio, mentre il display da 3.000 nit mantiene le informazioni ben leggibili anche sotto il sole. A bordo ci sono sensori evoluti: rilevazione accurata di frequenza cardiaca e ossigenazione del sangue, elettrodi per ECG, monitoraggio della temperatura al polso, uno screening medico di 60 secondi e avvisi in caso di potenziali rischi.

Il sistema ECG Analysis Prompt vanta la certificazione di dispositivo medico di Classe II, spostando l’orologio oltre il semplice fitness verso un controllo basilare della salute. È anche il primo orologio OPPO a valutare la prontezza all’allenamento tramite intelligenza artificiale: considera sonno, variabilità della frequenza cardiaca e attività dell’ultima settimana per fornire raccomandazioni su misura. Un’impostazione che appare ben calibrata sulle reali esigenze di chi si allena.

Nella modalità corsa professionale, il Watch S analizza postura e cadenza e calcola metriche chiave, così l’allenamento risulta più sicuro ed efficace. Con la versione WeChat Watch è possibile inviare messaggi, effettuare pagamenti e convertire la voce in testo direttamente dal polso. L’orologio supporta connessioni simultanee con Android e iOS, con notifiche sincronizzate tramite cloud: un vantaggio pratico nella vita di tutti i giorni.

A completare il quadro ci sono funzioni utili come notifiche per voli e treni, informazioni sul gate e integrazione con i servizi taxi. La batteria è accreditata di un’autonomia fino a 10 giorni tra una ricarica e l’altra.