Apple M5: prestazioni Geekbench del nuovo MacBook Pro
L'Apple M5 appare su Geekbench con un MacBook Pro: 4.263 punti single-core e 17.862 multi-core. Supera Snapdragon X2 in single-core, ma perde nel multi-core.
L'Apple M5 appare su Geekbench con un MacBook Pro: 4.263 punti single-core e 17.862 multi-core. Supera Snapdragon X2 in single-core, ma perde nel multi-core.
© Apple
L'M5 di Apple è comparso per la prima volta nel database di Geekbench insieme a un nuovo MacBook Pro, dando sostanza ai miglioramenti promessi dall'azienda. Il chip integra una GPU a 10 core, è abbinato a 16 GB di RAM e raggiunge fino a 4,6 GHz.
Nel test single-core di Geekbench, l'M5 ha totalizzato 4.263 punti, circa il 13% in più rispetto alla media di 3.748 dell'M4. In modalità multi-core ha segnato 17.862 punti, pari a un incremento del 17% rispetto ai 15.173 della generazione precedente, complice anche un numero di core più elevato. Un progresso netto, evidente già dai numeri.
Questo riporta Apple al vertice nelle prestazioni single-core, superando di misura i 4.080 punti dello Snapdragon X2 Elite Extreme di Qualcomm. Nei test multi-core, però, il vantaggio resta a Qualcomm, e i numeri lo spiegano: 18 core contro i 10 dell'M5.
Da notare che l'M5 ha raggiunto questi risultati a 4,61 GHz, mentre Qualcomm ha spinto il proprio chip fino a 5,0 GHz. I punteggi di Apple sono stati registrati su un MacBook Pro pre-produzione, mentre quelli di Snapdragon provengono da un laptop di riferimento Qualcomm.
Nel complesso, questo contesto fa risaltare la prova di Apple, anche se il primato nel multi-core rimane a Qualcomm.