Duoqin F25 con tastierino: Android 14, Qin AI e controlli parentali

Il 20 ottobre Duoqin ha presentato l’F25, uno smartphone con tastierino che mescola un fascino rétro a componenti attuali. È spesso 10,2 mm, pesa appena 133 grammi e combina un touchscreen da 3,54 pollici (640x960) con una tastiera fisica completa: due modalità di controllo che convivono, tra sfioramenti e pressioni, con un’immediatezza ormai rara.

In fatto di dotazione, il cuore è un MTK8786 octa‑core affiancato da 6 GB di RAM e 128 GB di archiviazione. Il telefono gira su Android 14 e offre due SIM fisiche, supporto alle reti 4G, Wi‑Fi 5G, Bluetooth e porta a infrarossi. L’energia arriva da una batteria da 2.700 mAh, con ricarica via USB‑C, una scelta che punta al pragmatismo più che agli eccessi.

Il tratto distintivo è l’assistente Qin AI con supporto a DeepSeek. Una pressione prolungata del tasto laterale richiama l’aiuto digitale, che consente con la voce di avviare app, gestire il Bluetooth, prendere note, controllare il meteo, tradurre testi o recuperare informazioni. Nell’uso di tutti i giorni questa impostazione dà l’idea di saltare i menu superflui e di mantenere le interazioni rapide e mirate, proprio come ci si aspetta da un dispositivo orientato all’essenziale.

Duoqin include anche controlli parentali completi: dal limite di tempo nelle app al blocco automatico, fino al tracciamento della posizione. F25 parte da 899 yuan (circa 125 dollari), un listino che rende il suo set di funzioni mirate particolarmente interessante per chi vuole l’essenziale moderno senza le solite distrazioni.