CR15 estende la portata NFC: cosa cambia per iPhone e Apple Watch
La certificazione NFC CR15 porta la portata a 20 mm: porte, auto e pagamenti più rapidi e stabili su futuri iPhone e Apple Watch senza sacrificare la sicurezza.
La certificazione NFC CR15 porta la portata a 20 mm: porte, auto e pagamenti più rapidi e stabili su futuri iPhone e Apple Watch senza sacrificare la sicurezza.
© A. Krivonosov
I futuri iPhone e Apple Watch potranno dialogare con serrature, auto e altri dispositivi abilitati all’NFC da una distanza sensibilmente maggiore. L’NFC Forum ha introdotto una nuova certificazione, CR15, che quasi quadruplica il raggio operativo dell’NFC: da 5 a 20 millimetri.
Un passo che potrebbe cambiare piccoli gesti quotidiani: porte, camere d’albergo, auto e persino terminali di pagamento si sbloccheranno senza dover tirare fuori il dispositivo dalla tasca o dalla borsa. Con la nuova specifica, le connessioni diventano anche più stabili e affidabili, eliminando l’obbligo di allineare con precisione millimetrica i dispositivi. In pratica, limare quei secondi di aggiustamenti è spesso ciò che rende la tecnologia davvero invisibile.
Cruciale, l’estensione della portata non intacca la sicurezza: secondo l’NFC Forum, la tecnologia resta più sicura del Bluetooth o dell’ultra‑wideband.
La certificazione è già in corso e i primi dispositivi compatibili con il nuovo NFC potrebbero arrivare sul mercato nei prossimi mesi — con buone probabilità nelle prossime generazioni di iPhone e Apple Watch.