Dal 2026 Apple punta su iPhone pieghevole, Flip e modello del 20° anniversario

Apple si prepara a rimettere in discussione il consueto ritmo di aggiornamenti dell’iPhone. Nuove indiscrezioni indicano che dal 2026 arriverebbe ogni anno un modello dalla forma inedita: si parla di un pieghevole, di un Flip a conchiglia e di un’edizione per i 20 anni dell’iPhone. Una traiettoria che, se confermata, punterebbe a rimettere al centro la silhouette dei dispositivi tanto quanto le specifiche interne.

Secondo quanto riferisce il leaker yeux1122 sulla piattaforma Naver in Corea, la spinta verso questi nuovi design partirebbe subito dopo l’arrivo del primo iPhone pieghevole nel 2026. Non vorrebbe dire rivoluzionare ogni anno la linea principale: l’azienda metterebbe alla prova un ciclo sperimentale di tre anni per esplorare strutture e materiali differenti.

La protagonista sarebbe proprio la versione pieghevole. Inizialmente attesa nel 2026, le ultime voci suggeriscono che potrebbe slittare al 2027 a causa di sfide produttive. In parallelo, Apple lavorerebbe su un iPhone Flip compatto a conchiglia e su un iPhone 20 per l’anniversario, realizzato quasi interamente in vetro e metallo, con uno schermo da bordo a bordo privo di cornici.

Per il momento, il restyling più spinto è l’iPhone Air ultrasottile, che di fatto funge da banco di prova per ciò che arriverà dopo. Con l’avanzamento delle tecnologie di base che rallenta e un mercato sempre più saturo, i produttori devono guadagnarsi attenzione anche con scelte di forma: a Cupertino sembrano pronti a farlo, puntando non solo su ciò che c’è dentro, ma anche su come il dispositivo si presenta in mano.