iPhone 20 nel 2027: Apple punta su pulsanti a stato solido con feedback aptico

Mentre i fan attendono ancora l’iPhone 18, online la conversazione è già scivolata sui piani di Apple per l’iPhone 20 dell’anniversario, previsto per il 2027. Una nuova indiscrezione dell’insider Setsuna Digital indica una revisione profonda del sistema di controllo: il passaggio a pulsanti completamente a stato solido con feedback aptico.

In base alla fonte, Apple intende sostituire i classici tasti meccanici con elementi sensibili alla pressione e un feedback aptico localizzato. I pulsanti simulerebbero la sensazione del clic, ma senza parti in movimento. Il cambiamento riguarderebbe il tasto di accensione, i controlli del volume, i tasti funzione e il pulsante della fotocamera—una scelta che punta a semplificare l’hardware e ridurre i punti soggetti a usura.

A partire da iPhone 18, atteso nel 2026, Apple dovrebbe iniziare a testare un nuovo pulsante della fotocamera con una meccanica di pressione semplificata. Il passo successivo sarebbe l’introduzione di componenti piezoelettrici per offrire un’aptica più precisa e realistica. Tutto lascia intendere un’adozione scaglionata, non un cambio repentino.

Il progetto, noto internamente come Bongo, punta non solo a migliorare affidabilità e durata, ma anche a sbloccare nuove modalità d’interazione—dai gesti alle pressioni di intensità diversa. Le indiscrezioni suggeriscono che la tecnologia potrebbe arrivare in futuro anche su iPad e Apple Watch, segnale che non si tratterebbe di un esperimento isolato.