Exynos S6568 certificato: Bluetooth 6.1 in arrivo sui Galaxy S26
Il chipset Samsung Exynos S6568 porta il Bluetooth 6.1 sui Galaxy S26: stabilità, sicurezza ed efficienza. Certificazione Bluetooth SIG, lancio a marzo 2025.
Il chipset Samsung Exynos S6568 porta il Bluetooth 6.1 sui Galaxy S26: stabilità, sicurezza ed efficienza. Certificazione Bluetooth SIG, lancio a marzo 2025.
© A. Krivonosov
Un nuovo chipset Samsung, l’Exynos S6568, è apparso nel database di certificazione del Bluetooth SIG e potrebbe essere il primo a introdurre il Bluetooth 6.1 sulla prossima serie Galaxy S26. La scheda tecnica parla di un modulo pensato per lavorare a fianco del processore principale Exynos 2600, segnale della scelta di un controller di connettività dedicato per migliorare l’efficienza energetica.
Bluetooth 6.1 è l’ultimo standard wireless, presentato a maggio 2025. Rispetto al 6.0 promette una connessione più stabile, sicurezza rafforzata e consumi inferiori. Al momento nessun dispositivo lo supporta ufficialmente e, se le indiscrezioni reggeranno, Galaxy S26 potrebbe essere il primo smartphone ad adottarlo.
Secondo gli analisti, un Exynos S6568 stand‑alone alleggerirebbe il carico sul processore principale, riducendo la produzione di calore e allungando la durata della batteria. Una scelta sensata per i modelli di punta Galaxy, che mettono insieme numerose interfacce wireless come Wi‑Fi, Ultra‑Wideband e NFC.
I leak indicano un lancio a marzo 2025 per la gamma S26, con Exynos 2600 nella maggior parte dei mercati e Snapdragon 8 Elite Gen 5 destinato a pochi paesi. Il tempismo della certificazione del nuovo chip, arrivata quando la serie entra nelle rifiniture finali, lascia pensare a un impiego concreto sui prossimi top di gamma.
Se i rumor troveranno conferma, Samsung non solo alzerebbe l’asticella della connettività, ma potrebbe anche posizionare Galaxy S26 tra i telefoni più all’avanguardia dell’anno, puntando su efficienza, stabilità del segnale e autonomia.