Galaxy S26 Edge: il progetto More Slim che riaccende la linea
Rumor su Samsung: dopo il flop di S25 Edge, spunta il progetto More Slim che potrebbe diventare Galaxy S26 Edge. Analisi, tempistiche e strategia verso il 2026.
Rumor su Samsung: dopo il flop di S25 Edge, spunta il progetto More Slim che potrebbe diventare Galaxy S26 Edge. Analisi, tempistiche e strategia verso il 2026.
© A. Krivonosov
Le voci sulla fine della linea Galaxy Edge potrebbero essere state premature. Dopo i report secondo cui Galaxy S25 Edge avrebbe venduto poco e il suo successore sarebbe stato cancellato, emerge un segnale da non sottovalutare: Samsung starebbe lavorando a un dispositivo che potrebbe trasformarsi in Galaxy S26 Edge.
Secondo GalaxyClub, l’azienda ha trascorso diversi mesi a sviluppare uno smartphone con nome in codice “More Slim”, un chiaro rimando al nome interno del modello precedente. Il collegamento lascia intendere continuità sia nel design sia nelle intenzioni: scocca ultra‑sottile, bordi del display dolcemente curvi e attenzione all’estetica premium che per anni ha distinto i device Edge dal resto della gamma Galaxy S.
Curiosamente, “More Slim” non è il dispositivo che si pensava avrebbe sostituito il Galaxy S26+. Il progetto inizialmente previsto sembra infatti essere stato chiuso, con Samsung che concentra gli sforzi sul trio di punta Galaxy S26, S26+ e S26 Ultra. Detto questo, l’azienda sembra lasciare la porta socchiusa a un Galaxy S26 Edge autonomo più avanti — verosimilmente verso la seconda metà del 2026.
Gli analisti ritengono che Samsung possa adottare una strategia attendista, osservando in particolare come si comporterà l’iPhone Air di nuova generazione nel 2026. Se la domanda di top di gamma ultra‑sottili dovesse crescere — o se servisse una risposta ad Apple — l’iniziativa “More Slim” potrebbe avanzare e riportare in gioco la linea Edge. La scelta appare sensata: meglio intervenire quando l’appetito è chiaro che spingere un prodotto di nicchia in un mercato tiepido.