Exynos 2600: nuovi record su Geekbench e due varianti per Galaxy S26

L’Exynos 2600 di Samsung è ricomparso nel database di Geekbench, questa volta con la sua prova migliore finora. Nell’ultimo test il chip ha totalizzato 3.455 punti in single-core e 11.621 in multi-core, superando senza sforzo i 3.309 e 11.256 registrati ad agosto.

La configurazione della CPU resta invariata: un Cortex-X930 a 3,8 GHz, tre Cortex-A730 a 3,26 GHz e sei Cortex-A730S a 2,76 GHz orientati all’efficienza. Progressi così costanti lasciano intendere che Samsung stia rifinendo il silicio, lavorando su efficienza e gestione termica. Per dare un contesto, Xiaomi 17 con Snapdragon 8 Elite Gen 5 ha ottenuto 3.078 e 9.162 punti, collocando il nuovo Exynos tra i possibili battistrada in termini di pura potenza.

C’è di più: in Geekbench compare anche un’altra variante di Exynos 2600 con frequenze più basse — 3,55 GHz per il core principale, 2,96 GHz per i core prestazionali e 2,46 GHz per il cluster efficiente. Anche i risultati scendono: 3.047 e 10.025 punti. Secondo SammyGuru, questo potrebbe indicare l’idea di proporre due livelli del processore: una versione più spinta per Galaxy S26 Ultra e una più snella per S26 e S26+.

Per ora non ci sono conferme, ma una cosa risalta: Samsung sta investendo con decisione sull’Exynos 2600. Se questa traiettoria reggerà, il chip potrebbe, per la prima volta da un po’, contendere davvero il primato alle soluzioni di punta di Qualcomm. Sulla carta, il momento è favorevole.