Snapdragon 8 Gen 5: CPU Oryon a 3 nm, Adreno 840 e primi smartphone

Qualcomm si prepara a svelare lo Snapdragon 8 Gen 5, una nuova evoluzione della serie che, in termini di prestazioni, si piazza un gradino sotto lo Snapdragon 8 Elite Gen 5. Il leaker Digital Chat Station ha diffuso alcune informazioni sulle specifiche del chip e sui primi test.

Stando alle indiscrezioni, il SoC è realizzato con il processo a 3 nm N3P di TSMC, in versione affinata, e adotta l’architettura Oryon. La CPU combina due core ultra veloci a 3,8 GHz con sei core ad alte prestazioni a 3,32 GHz: sulla carta, un equilibrio convincente tra velocità e risparmio energetico.

La GPU Adreno 840 si basa sulla stessa IP del modello Elite, ma lavora a una frequenza inferiore, intorno a 1,2 GHz. Nei test, la piattaforma ha superato i 3,3 milioni di punti su AnTuTu, si è attestata attorno a 3.000/10.000 su Geekbench 6 e ha sfiorato i 100 FPS in Aztec 1440p.

Nel complesso, questi numeri avvicinano lo Snapdragon 8 Gen 5 all’Elite per capacità generale, pur cedendo qualcosa sul fronte grafico. Il nodo produttivo migliorato promette minori temperature e una stabilità superiore: un mix che strizza l’occhio a smartphone compatti e a chi privilegia l’efficienza.

Le indiscrezioni indicano che i primi telefoni con il nuovo SoC potrebbero essere OnePlus Ace 6 Turbo, vivo S50 Pro Mini e Honor GT 2, con debutti possibili già tra novembre e dicembre.