MediaTek Dimensity 9500: specifiche, TSMC N3E a 3 nm e uscita 2026

Secondo l’insider Digital Chat Station, MediaTek sta preparando una versione aggiornata del suo processore di punta, il Dimensity 9500, realizzato sul nodo a 3 nm N3E di TSMC. I primi sample di test, stando alle informazioni disponibili, raggiungono fino a 3,73 GHz e combinano un core Cortex‑X925 con tre Cortex‑X4 e quattro A720, affiancati da una GPU Immortalis‑G925 MP12 a 1,6 GHz.

Nel complesso, le differenze architetturali rispetto al Dimensity 9400 sono poche: CPU, GPU e cache rimangono le stesse. MediaTek ha puntato piuttosto su messa a punto software e integrazione hardware più stretta. La fonte descrive il nuovo arrivato come vicino a un top di gamma della scorsa generazione. La strategia appare come un refresh di metà ciclo pragmatico, che sfrutta il nodo più avanzato e ottimizzazioni mirate invece di un redesign completo; una scelta che, al netto delle mode, spesso premia nell’uso reale. Il chip dovrebbe mantenere il nome Dimensity 9500 e debuttare nel primo trimestre del 2026.

I primi smartphone con Dimensity 9500, secondo le indiscrezioni, arriverebbero con batterie più capienti. Alla domanda sullo schermo sempre attivo, un blogger ha osservato che la funzione dipende dal tipo di pannello e non dal processore: i display LTPS non consentono un Always‑on Display a tutto schermo per via dei consumi più elevati. Un promemoria utile in un dibattito che spesso confonde i ruoli di chip e display.

Si parla inoltre di un Dimensity 9500+, una variante con frequenze più spinte rispetto al 9500 base. L’attuale Dimensity 9400 dovrebbe presentarsi come Dimensity 9500e, proposto come versione aggiornata dello stesso. I primi dispositivi con questo chip sono attesi nella competizione di inizio 2026 tra modelli di fascia media, dove se la vedrebbe con Snapdragon 8 Gen 5 e altre piattaforme; un quadro che si annuncia affollato, con la differenziazione affidata più all’efficienza complessiva che ai picchi di potenza.