Android batte iOS nel blocco delle truffe SMS: lo studio di Google su RCS e Pixel

Google sostiene che il sistema operativo mobile Android superi iOS di Apple nel rilevare e bloccare i messaggi fraudolenti. Il colosso delle ricerche, lavorando con la società di analisi YouGov, afferma di essere giunto a questa conclusione dopo uno studio su larga scala condotto negli Stati Uniti, in India e in Brasile.

L’indagine ha coinvolto 5.000 utenti di smartphone e i risultati indicano che i possessori di Android avevano il 58% di probabilità in meno di imbattersi in SMS truffa rispetto agli utenti iPhone. A spiccare sono stati i telefoni Pixel di Google: i loro proprietari hanno segnalato di non vedere messaggi sospetti quasi il doppio delle volte rispetto a chi usa dispositivi Apple, con una differenza del 96%. Numeri del genere sono destinati a ravvivare il dibattito, mai sopito, sulla sicurezza tra Android e iPhone.

L’analisi ha rilevato anche che gli utenti Android esprimono in generale maggiore fiducia nella protezione dei propri dispositivi contro i link di phishing, superiore del 20% rispetto ai possessori di iPhone. Allo stesso tempo, gli utenti iPhone erano 1,5 volte più propensi a dichiarare che i loro telefoni erano completamente incapaci di difendersi da tali minacce.

Google ha messo l’accento sul ruolo dell’RCS (Rich Communication Services), uno standard di messaggistica evoluto — di fatto un analogo degli SMS in chiave 5G. Solo nell’ultimo mese, secondo l’azienda, sono stati bloccati oltre 100 milioni di numeri sospetti che tentavano di inviare messaggi tramite RCS: un passo presentato come significativo per migliorare la sicurezza degli utenti Android.

Nel complesso il messaggio è limpido: mettendo in primo piano l’RCS e i risultati di spicco dei Pixel, Google rafforza la propria narrazione sulla sicurezza in contrapposizione a iOS.