Intel Battlemage: prototipo high-end con cache 3D e piani Arc B770
Dettagli su Intel Battlemage: PCB del prototipo BMG-G10 con bus 192 bit, GDDR6 e cache 3D Adamantine. In arrivo Arc B770 e architettura Xe3P per GPU discrete.
Dettagli su Intel Battlemage: PCB del prototipo BMG-G10 con bus 192 bit, GDDR6 e cache 3D Adamantine. In arrivo Arc B770 e architettura Xe3P per GPU discrete.
© Wccftech
Il sito specializzato Wccftech ha pubblicato nuovi dettagli sulle schede grafiche ad alte prestazioni Battlemage di Intel. Queste board, pensate per guidare la famiglia Arc, sarebbero state accantonate tra vincoli di budget e cambi di leadership. Una foto emersa di recente del PCB di un prototipo offre uno sguardo raro su ambizioni rimaste nel cassetto.
A giudicare dall’immagine, la scheda era destinata a una GPU sensibilmente più grande dei modelli Arc B580 e B570 attuali, basati sul die BMG-G21. Si notano sei alloggi per chip GDDR6 — indizio di un bus di memoria a 192 bit — insieme a due connettori di alimentazione a 8 pin e a una sezione VRM generosa: scelte che tradiscono un progetto di fascia alta, nato per superare le attuali schede della serie B.
Secondo la fonte, il PCB era stato realizzato per il chip BMG-G10, previsto in due versioni: BMG-G10 X3 con 28 core Xe e BMG-G10 X4 con 40 core Xe. Per confronto, l’attuale punta di diamante Arc B580 ne conta 20 — all’incirca la metà — lasciando intendere un deciso balzo nella capacità di calcolo e, con ogni probabilità, nelle prestazioni.
Un altro punto di forza pianificato era Adamantine, una cache impilata in 3D sulla falsariga delle soluzioni server di Intel. Avrebbe dovuto aggiungere fino a 512 MB di cache, un cambiamento che poteva incidere in modo tangibile sulle prestazioni nei giochi. La stessa idea era prevista per Arrow Lake Halo, un processore ibrido ad alte prestazioni con grafica integrata potente, anch’esso poi cancellato.
Nonostante ciò, le fonti indicano che Intel non ha abbandonato le GPU discrete. I lavori proseguirebbero su una Battlemage più avanzata, con nome provvisorio Arc B770, e l’azienda si sta preparando a integrare la nuova architettura Xe3P nella gamma Nova Lake. Il segnale è difficile da ignorare: Intel punta ancora a misurarsi con NVIDIA e AMD nel mercato delle GPU dedicate.