Mini PC Orico OminiPro con Ryzen 7 8845HS, USB4 ed eGPU

Il produttore di accessori Orico entra ufficialmente nel mondo dei PC personali con una gamma di sistemi compatti; tra i primi c’è il mini PC OminiPro. Arriva in un case ispirato all’Apple Mac Pro e supporta schede grafiche esterne, il tutto mantenendo un prezzo accessibile per il mercato cinese.

Lo chassis dell’OminiPro punta su un’estetica riconoscibile: un frontale traforato che richiama il motivo del Mac Pro, con maniglie superiori e piedini alla base. Linee audaci, ma i dettagli funzionali fanno pensare a un design che non si limita alla vetrina.

Sotto la scocca c’è un AMD Ryzen 7 8845HS abbinato alla grafica integrata Radeon 780M. Una combinazione presentata come sufficiente per i titoli AAA moderni a 1080p con dettagli medi o bassi: più attenzione alla fluidità che agli effetti al massimo, un obiettivo ragionevole per un formato così compatto.

La connettività è un punto di forza. Due porte USB4 a piena funzionalità consentono l’uso di GPU esterne, estendendo le prestazioni oltre la soluzione integrata. Il resto della dotazione include HDMI 2.1, DisplayPort 1.4, doppia Ethernet 2,5G, due USB Type‑A da 10 Gbps e un jack audio da 3,5 mm. I connettori anteriori sono celati da uno sportellino quando non servono, così il frontale resta pulito: un accorgimento che aiuta a tenere in ordine la scrivania.

Secondo l’azienda, il mini PC adotta un sistema di raffreddamento efficiente e viene fornito con un alimentatore GaN da 120 W descritto come stabile ed efficiente. Sul fronte wireless ci sono Wi‑Fi 6 e Bluetooth 5.2, mentre le configurazioni prevedono fino a 256 GB di memoria DDR5 e fino a 8 TB di storage PCIe 4.0. Sulla carta, c’è margine più che generoso per crescere.

In Cina, l’Orico OminiPro in versione barebone costa 3.099 yuan (circa 435 dollari). La disponibilità internazionale non è stata confermata, anche se Orico tradizionalmente vende i suoi prodotti oltre i confini cinesi. Nel complesso, specifiche e prezzo lo collocano tra i PC compatti attenti al valore, con un percorso chiaro di crescita grafica tramite USB4.