AMD Adrenalin su Windows 10: supporto confermato e manutenzione per Radeon RX 5000/6000

AMD ha confermato che i driver Adrenalin Edition continueranno a supportare Windows 10, mettendo così a tacere le voci circolate negli ultimi giorni. I dubbi erano nati dopo l’aggiornamento Adrenalin Edition 25.10.2, le cui note di rilascio non citavano Windows 10 e indicavano la compatibilità soltanto con Windows 11 versione 21H2, un dettaglio che ha comprensibilmente messo in allarme alcuni utenti.

L’azienda ha precisato che Windows 10 non è stato rimosso dall’elenco dei sistemi supportati: AMD si sta semplicemente allineando alla politica di Microsoft, che considera il sistema operativo nella fase finale del suo ciclo di vita, con termine del supporto previsto per il 14 ottobre 2025.

Nel medesimo aggiornamento, AMD ha collocato le schede grafiche Radeon RX 5000 (RDNA 1) e RX 6000 (RDNA 2) in modalità di manutenzione. In concreto, questi modelli riceveranno solo correzioni critiche e il supporto day-zero per i nuovi videogiochi.

Un portavoce ha inoltre chiarito che Adrenalin Edition continuerà a funzionare su Windows 10 e che l’installazione dei driver utilizzerà lo stesso installer impiegato su Windows 11. Una scelta ragionevole, considerata la quantità di PC che ancora si appoggiano al vecchio sistema operativo.

Nel complesso, gli utenti di Windows 10 possono restare sereni con la configurazione attuale: AMD non intende interrompere a breve il supporto e i possessori delle precedenti generazioni Radeon continueranno a ricevere aggiornamenti puntuali. Un messaggio che chiarisce i fraintendimenti nati dalle note di rilascio.