Xiaomi 17 Ultra: specifiche, doppia variante e chiamate satellitari
Scopri Xiaomi 17 Ultra in due versioni con UWB e chiamate satellitari Tiantong e Beidou: OLED 6,8" 2K 120 Hz, Snapdragon 8 Elite Gen 5, camera 50+200 MP.
Scopri Xiaomi 17 Ultra in due versioni con UWB e chiamate satellitari Tiantong e Beidou: OLED 6,8" 2K 120 Hz, Snapdragon 8 Elite Gen 5, camera 50+200 MP.
© A. Krivonosov
Xiaomi si prepara a lanciare il 17 Ultra in due versioni. Secondo l’insider Digital Chat Station, il telefono ha già ottenuto la certificazione in Cina con i numeri di modello 2512BPNDAC e 25128PNA1C. Entrambe le varianti includeranno il supporto ultra‑wideband (UWB), mentre il modello superiore abiliterà anche le chiamate satellitari tramite il sistema Tiantong e lo scambio di brevi messaggi via Beidou—una soluzione utile per restare raggiungibili dove la copertura cellulare manca.
Le indiscrezioni indicano un display OLED da 6,8 pollici 2K a 120 Hz. Al centro c’è il più recente chipset Snapdragon 8 Elite Gen 5 per prestazioni di livello flagship. Sono attese anche la ricarica wireless, la resistenza all’acqua IP68 e una batteria ad alta capacità di nuova generazione Xiaomi Jinsha River.
Il comparto fotografico si prende la scena. Un sensore principale da 50 megapixel con matrice di grandi dimensioni sarà affiancato da un teleobiettivo periscopico da 200 megapixel capace di lavorare su più lunghezze focali e di occuparsi anche dei macro. Le fonti sostengono che il telefono restituirà immagini ricche di dettaglio in qualsiasi condizione di luce grazie a una gamma dinamica estesa.
Il modello è atteso in nero, bianco e viola, con vendite previste prima del Capodanno cinese. La versione base è preliminarmente indicata a circa 6.000 yuan (circa 845 dollari). Con due allestimenti e la connettività satellitare in gioco, il messaggio è piuttosto chiaro: Xiaomi spinge più a fondo nella fascia premium, presentando un Ultra che vuole essere non solo uno smartphone, ma anche un compagno affidabile quando l’ambiente si fa impegnativo.