OnePlus 15 e la nuova Gaming Technology Suite: 165 Hz, OP Gaming Core e 120 fps
Scopri la nuova Gaming Technology Suite di OnePlus 15: OP Gaming Core, HyperRendering, Tri‑Chip e OP FPS Max per 165 Hz e 120 fps stabili con consumi ridotti.
Scopri la nuova Gaming Technology Suite di OnePlus 15: OP Gaming Core, HyperRendering, Tri‑Chip e OP FPS Max per 165 Hz e 120 fps stabili con consumi ridotti.
                        © OnePlus
OnePlus si prepara a spingere oltre il gaming su mobile con la propria Gaming Technology Suite, pronta a debuttare insieme alla serie OnePlus 15. L’azienda afferma che il nuovo pacchetto combina ottimizzazioni a livello di processore, miglioramenti hardware e algoritmi intelligenti per garantire un’esperienza di gioco ultra fluida e stabile. Il lancio ufficiale è previsto per il 13 novembre. Il messaggio è chiaro: l’attenzione è sulla costanza e sulla cura complessiva, non solo sui numeri da copertina—una strategia che punta più alla qualità percepita che agli slogan.
Al centro c’è OP Gaming Core, un framework proprietario di OnePlus tutelato da oltre 250 brevetti. Il sistema ridistribuisce le risorse di calcolo di Android, riducendo il carico sulla CPU di oltre il 20% e mantenendo stabile il frame rate anche sotto prestazioni elevate. Un tassello chiave è l’OnePlus CPU Scheduler, che sostituisce il classico scheduler CFS e taglia quasi del 23% le istruzioni della CPU nei giochi. Se questi valori troveranno riscontro nelle prove, l’effetto dovrebbe farsi sentire nelle sessioni prolungate.
Sul fronte grafico, il Next‑Gen HyperRendering Engine rielabora la pipeline della GPU per aumentare dell’80% l’efficienza nell’elaborazione dei frame. Con rendering e interpolazione delle immagini integrati direttamente nel chipset, OnePlus promette 120 fotogrammi al secondo, qualità visiva superiore e consumi ridotti. L’obiettivo, insomma, è un equilibrio convincente tra fluidità e autonomia.
Anche l’hardware fa la sua parte: il OnePlus Performance Tri‑Chip System combina tre chip specializzati—un processore ad alte prestazioni basato su Snapdragon 8 Elite Gen 5, un chip per la risposta al tocco fino a 3.200 Hz e un modulo Wi‑Fi G2 con supporto a SmartLink per mantenere stabile la connessione anche con segnale debole. Una combinazione che punta a contenere le latenze e a ridurre le interruzioni nei momenti decisivi.
A completare il quadro arriva l’ecosistema OP FPS Max, pensato per il gaming ad alto frame rate. Coordinando le ottimizzazioni di chipset e display, supporta i 165 Hz e offre 165 fotogrammi al secondo nativi, posizionando OnePlus 15 tra gli smartphone da gioco più potenti sul mercato. Un traguardo che, se replicato nelle app reali, farebbe davvero la differenza.