Apple prepara il modem C2 per iPhone 18 Pro: 5G mmWave e meno Qualcomm
Secondo i rumor, Apple porterà il modem C2 su iPhone 18 Pro nel 2026: prestazioni 5G e mmWave, meno dipendenza da Qualcomm e più efficienza energetica.
Secondo i rumor, Apple porterà il modem C2 su iPhone 18 Pro nel 2026: prestazioni 5G e mmWave, meno dipendenza da Qualcomm e più efficienza energetica.
© A. Krivonosov
Secondo indiscrezioni, Apple punta a sostituire i modem Qualcomm con il proprio silicio C2 su iPhone 18 Pro, atteso per l’autunno 2026. Una mossa ambiziosa che darebbe all’azienda il controllo totale sulla connettività cellulare e le permetterebbe di affinare le prestazioni 5G, riducendo al contempo la dipendenza da fornitori esterni: un’impostazione in linea con la sua strategia di lungo periodo di integrare strettamente hardware e software.
Apple ha già mosso il primo passo con il modem C1 nell’iPhone 16e di fascia media. Il C1 copriva le funzioni cellulari di base, ma non supportava il 5G mmWave ad altissima velocità, una capacità che pesa sui top di gamma, dove contano picchi di velocità e bassa latenza. Il modem C2 è la nuova generazione interna e, secondo le aspettative, dovrebbe eguagliare pienamente le capacità di Qualcomm, offrendo alte prestazioni e supporto a tutti gli standard 5G, mmWave compreso.
Il passaggio al C2 non sarà immediato. Stando ai rumor, i modelli base di iPhone 18 e l’iPhone 17e, così come la seconda generazione di iPhone Air, continueranno con i collaudati modem Qualcomm. Anche così, un debutto riuscito del C2 su iPhone 18 Pro e Pro Max segnerebbe un passo concreto verso una maggiore indipendenza dai fornitori esterni, dando ad Apple un controllo più stretto su qualità e prestazioni nella fascia alta. Questa transizione potrebbe inoltre lasciare più margine per ottimizzare consumi energetici e stabilità della rete: un beneficio che gli utenti con ogni probabilità noteranno man mano che le reti 5G continuano a espandersi rapidamente a livello globale.