Galaxy S26: prezzi in aumento, componenti più cari e possibile slittamento del lancio
Samsung potrebbe alzare i prezzi dei Galaxy S26: costi in crescita per chipset, fotocamere e memoria. Possibile slittamento del lancio al 25 febbraio 2026.
Samsung potrebbe alzare i prezzi dei Galaxy S26: costi in crescita per chipset, fotocamere e memoria. Possibile slittamento del lancio al 25 febbraio 2026.
© A. Krivonosov
Samsung potrebbe prepararsi ad alzare i prezzi della gamma Galaxy S26. Secondo una testata sudcoreana, l’aumento dei costi per componenti chiave — chipset mobili, moduli fotocamera e memoria — rischia di riflettersi sul listino dei prossimi top di gamma. I segnali vanno tutti nella stessa direzione.
Stando a un report di Samsung diffuso all’inizio dell’anno, i prezzi dei processori mobili sono saliti di circa il 12% su base annua, i moduli fotocamera dell’8% e le memorie LPDDR5 di oltre il 16%. Messo tutto insieme, è facile immaginare un conto materiali più salato: quando silicio, sensori e memoria costano di più, difficilmente i telefoni diventano meno cari.
Per fare un paragone, la serie Galaxy S25 ha mantenuto invariati i prezzi negli Stati Uniti — 800 dollari per il modello base, 1.000 per l’S25 Plus e 1.300 per l’S25 Ultra — pur con pressioni simili sul costo dei componenti. Un autocontrollo che potrebbe non durare, segnando un cambio di passo piuttosto chiaro.
Gli analisti di settore non escludono che Samsung provi ad assorbire parte dei rincari puntando su componenti collaudati e snellendo la catena di fornitura. Anche così, se le previsioni si avverassero, i Galaxy S26 finirebbero per costare più dei predecessori: l’efficienza aiuta, ma ha un limite quando tutto il resto continua a rincarare.
Circolano inoltre voci su un possibile slittamento del lancio: il debutto dei Galaxy S26 sarebbe atteso per il 25 febbraio 2026, circa un mese dopo l’uscita della generazione precedente.