DRAM in ripresa nel Q2 2025: prezzi in rialzo, HBM e nuove quote tra SK hynix, Samsung e Micron

Nel secondo trimestre del 2025 il mercato DRAM ha ripreso slancio. Gli analisti stimano ricavi complessivi a 31,63 miliardi di dollari, in aumento del 17,1% rispetto all’inizio dell’anno. A sostenere il rimbalzo hanno contribuito prezzi di contratto più robusti, spedizioni più rapide e l’espansione dell’HBM. Il segnale non riguarda solo il ritorno della domanda: la mappa del potere tra i fornitori si sta ridisegnando.

Protagonista del trimestre è stata SK hynix: grazie a consegne oltre le attese, ha registrato 12,23 miliardi di dollari e si è assicurata il 38,7% del mercato globale. Samsung ha seguito con 10,35 miliardi di dollari, in crescita del 13,7%, ma con una quota leggermente in flessione. Anche Micron è avanzata, più cautamente: +5,7% a 6,95 miliardi, cedendo un po’ di terreno ai concorrenti.

I produttori taiwanesi, a lungo percepiti come comprimari, hanno colto l’attimo. Nanya ha aumentato i ricavi di oltre la metà, Winbond ha mantenuto i prezzi stabili incrementando le vendite, e PSMC ha messo a segno una crescita esplosiva nei propri prodotti. Una spinta sostenuta dagli acquisti decisi di produttori di PC e smartphone, intenzionati a smaltire la domanda rimasta compressa.

Il mercato delle DRAM è entrato in piena corsa. Limitarsi a difendere la quota non basta più: la capacità di migrare rapidamente a nodi di processo più avanzati sta diventando il vero discrimine, altrimenti i rivali asiatici occuperanno gli spazi che i giganti lasciano scoperti.