Canon EOS R6 III: più risoluzione, video 7K e AF con AI
Scopri Canon EOS R6 III: mirrorless full frame 32,5 MP, raffiche 40 fps e video RAW 7K. Stabilizzazione IBIS 8,5 stop e Dual Pixel AF con algoritmi AI.
Scopri Canon EOS R6 III: mirrorless full frame 32,5 MP, raffiche 40 fps e video RAW 7K. Stabilizzazione IBIS 8,5 stop e Dual Pixel AF con algoritmi AI.
© Canon
Canon ha presentato ufficialmente la nuova mirrorless full-frame EOS R6 III, spingendo la serie R6 su un gradino superiore con più risoluzione, raffiche più veloci e capacità video più avanzate. La fotocamera adotta un sensore da 32,5 megapixel e registra video RAW in 7K, ma rinuncia al sensore stacked — a differenza delle proposte rivali di Sony e Panasonic — una scelta che salta all’occhio senza però offuscare una scheda tecnica ambiziosa.
Il cambiamento di punta è il sensore CMOS da 32,5 MP che sostituisce il chip da 24 MP della R6 II. La R6 III scatta fino a 40 fotogrammi al secondo con l’otturatore elettronico, oppure 12 fps con quello meccanico. Un buffer di pre-scatto di 0,5 secondi aiuta a cogliere gli attimi decisivi — utile, per esempio, nella fotografia naturalistica. La messa a fuoco è affidata al Dual Pixel AF con nuovi algoritmi basati su AI e al processore Digic X, pensati per mantenere l’aggancio rapido e sicuro anche in poca luce.
Il video è protagonista. EOS R6 III registra RAW 7K a 60 fps, 7K “open gate” a 30 fps e 4K fino a 120 fps, con supporto ai profili Canon C‑Log2 e C‑Log3. La stabilizzazione è stata potenziata fino a 8,5 stop di compensazione, mentre le schede CFexpress consentono la registrazione in RAW e sostengono le raffiche più rapide. Sulla carta, un mix pensato per i creator ibridi che cercano margine di manovra in post‑produzione.
Il design resta fedele all’ergonomia tipica Canon: corpo maneggevole con tre ghiere di controllo, schermo completamente articolato, joystick e selettore foto/video. La connettività comprende USB‑C, porta HDMI full‑size e ingressi separati per microfono e cuffie. Insieme alla fotocamera, Canon ha svelato anche l’obiettivo RF45mm f/1.2 STM, dal peso di soli 346 grammi e prezzo di 470 dollari: un’aggiunta compatta e interessante al sistema RF.
La Canon EOS R6 III arriva a fine mese a 2.799 dollari solo corpo, oppure a 4.049 dollari in kit con l’RF24‑105mm F4 L IS USM. Si confronta direttamente con Nikon Z6 III, Panasonic Lumix S1 II e Sony A7 IV, promettendo più dettaglio e maggior flessibilità sul fronte video. L’assenza di un sensore stacked può sollevare qualche domanda, ma l’aumento di risoluzione e le modalità di registrazione complete sembrano parlare a chi vuole una sola fotocamera per fare tutto.