Samsung Galaxy S26: 75% con Snapdragon 8 Elite Gen 5, 25% con Exynos 2600
Nel 2026 Samsung adotterà una strategia ibrida per i Galaxy S26: 75% con Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm e 25% con Exynos 2600. Scopri cosa cambia.
Nel 2026 Samsung adotterà una strategia ibrida per i Galaxy S26: 75% con Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm e 25% con Exynos 2600. Scopri cosa cambia.
© RusPhotoBank
Nel 2026 Samsung tornerà a dividere i suoi punta di diamante tra due processori: Snapdragon 8 Elite Gen 5 ed Exynos 2600. Eppure sarà Qualcomm a gestire circa il 75% della fornitura di chip per la serie Galaxy S26, lasciando a Exynos solo un quarto dei dispositivi. Una ripartizione che racconta molto del clima interno: Samsung preferisce muoversi con cautela, sondando il mercato invece di mettere a rischio la reputazione dei suoi top di gamma.
Da una conference call di Qualcomm di inizio novembre emerge che l’azienda considera come ipotesi di base una quota del 75% per ogni nuovo dispositivo Galaxy. Un’indicazione che aiuta a leggere la strategia in modo più nitido.
È probabile che questa formula ibrida—75% Qualcomm e 25% Exynos—diventi la nuova normalità. Per chi compra, la maggior parte dei Galaxy S26 monterà lo Snapdragon, mentre il resto servirà a misurare con discrezione i progressi dell’Exynos 2600. Una scelta che cerca equilibrio tra novità e prudenza, e non sorprende che, ancora una volta, il ritmo lo detti Qualcomm.