HEDDphone D1: cuffie professionali open-back per il monitoraggio in studio
Scopri HEDDphone D1, cuffie open reference per il monitoring in studio: diaframmi TPCD in carbonio, 5 Hz–40 kHz, 32 ohm, 100 dB/1 mW, comfort e qualità a 699 €.
Scopri HEDDphone D1, cuffie open reference per il monitoring in studio: diaframmi TPCD in carbonio, 5 Hz–40 kHz, 32 ohm, 100 dB/1 mW, comfort e qualità a 699 €.
© HEDD
La tedesca HEDD (Heinz Electrodynamic Design) presenta HEDDphone D1, una nuova cuffia open reference pensata per il monitoring professionale e il lavoro in studio. Assemblata a mano a Berlino, adotta diaframmi in carbonio a strati sottili (TPCD) sviluppati insieme a Composite Sound.
Secondo il produttore, questi diaframmi offrono una rigidità superiore rispetto ai materiali tradizionali, con attacco preciso e un’estensione in frequenza da 5 Hz a 40 kHz. L’impedenza è di 32 ohm e il livello di pressione sonora massimo raggiunge 100 dB a 1 mW. Sulla carta, la scheda tecnica lascia intendere un’attenzione netta alla velocità dei transienti e a una banda passante ampia.
Il design aperto sul retro crea una scena sonora spaziosa e naturale, mentre i padiglioni in velluto traforato aiutano a mantenere il comfort nelle sessioni più lunghe. In dotazione arrivano due cavi a Y con connettori da 3,5 mm (mono), un adattatore da 6,35 mm e una custodia marchiata per il trasporto e la conservazione.
Il nuovo modello pesa 350 grammi e include una garanzia di cinque anni, un dettaglio che ispira fiducia nel tempo. HEDDphone D1 è già disponibile presso i distributori ufficiali a 799 dollari / 699 euro.