AYANEO Next 2 svelato: Ryzen AI MAX+ 395 e doppia ventola
Scopri AYANEO Next 2: handheld da gioco con Ryzen AI MAX+ 395, grafica RDNA 3.5, batteria potenziata e doppia ventola. Sfida ROG Ally, GPD Win 5 e OneXPlayer.
Scopri AYANEO Next 2: handheld da gioco con Ryzen AI MAX+ 395, grafica RDNA 3.5, batteria potenziata e doppia ventola. Sfida ROG Ally, GPD Win 5 e OneXPlayer.
© AYANEO
AYANEO ha svelato un design completamente ripensato per il suo handheld Next 2, destinato a essere tra i primi sistemi costruiti attorno all’APU di punta Ryzen AI MAX+ 395 di AMD. Il dispositivo arriva con un look rinnovato, una piattaforma hardware più robusta e un avanzato sistema di raffreddamento a doppia ventola.
AYANEO Next 2 è equipaggiato con un Ryzen AI MAX+ 395 con 16 core CPU Zen 5 e grafica integrata Radeon 8060S con 40 unità di calcolo basata su architettura RDNA 3.5. Secondo l’azienda, offrirà prestazioni paragonabili a quelle di GPU dedicate e si collocherà tra i PC portatili più potenti sul mercato. Sulla carta, l’obiettivo la spinge nel territorio dei laptop per pura potenza: per un palmare, è un traguardo ardito.
Il sistema porta in dote una batteria integrata di capacità superiore e un consumo energetico ottimizzato; in modalità massima potenza, il TDP dichiarato va da 45 a 65 W, che per un dispositivo alimentato a batteria è già un risultato tecnico. Un margine simile è ambizioso e metterà inevitabilmente sotto i riflettori il progetto di raffreddamento.
Il display è promesso di qualità d’immagine di alto livello, mentre i comandi includono ampi stick analogici a effetto Hall, un D‑pad flottante, doppi grilletti e pulsanti, oltre a touchpad intelligenti. Lo chassis passa a una forma più tradizionale che richiama la AYANEO Kun, abbandonando il fattore di forma precedente che ricordava la ROG Ally.
Tra gli altri punti di rilievo spiccano il supporto all’illuminazione RGB AYANEO Luminous Nameplate, un sistema di dissipazione ibrido e un’elevata luminosità dello schermo per giocare con agio in condizioni diverse. L’attenzione a tattilità e feedback lascia intendere la volontà di offrire un’esperienza di fascia alta all’altezza delle specifiche.
La nuova console si prepara a misurarsi a viso aperto con GPD Win 5, OneXPlayer OneXfly Apex e ROG Ally, mentre AYANEO punta su un’APU muscolosa con funzioni AI e prestazioni di classe desktop. Se le promesse verranno mantenute, Next 2 potrebbe ridefinire le aspettative sui PC portatili.
Tempistiche e prezzo non sono stati comunicati. Secondo le informazioni disponibili, AYANEO prevede di lanciare Next 2 nel 2025, rendendolo uno dei primi handheld da gioco costruiti sulla piattaforma AMD Strix Halo.