Samsung Galaxy S26: tutto su design, Qi2 e specifiche attese
Scopri le novità di Samsung Galaxy S26: telaio 6,9 mm, ricarica Qi2, display AMOLED da 6,3 pollici, Exynos o Snapdragon, 50+50+10 MP, batteria 4300 mAh
Scopri le novità di Samsung Galaxy S26: telaio 6,9 mm, ricarica Qi2, display AMOLED da 6,3 pollici, Exynos o Snapdragon, 50+50+10 MP, batteria 4300 mAh
© RusPhotoBank
La serie Samsung Galaxy S26 si prepara a un salto di qualità tanto nel design quanto nella tecnologia. Secondo l’insider Ice Universe, il modello base dovrebbe fermarsi a 6,9 mm di spessore, quindi 0,3 mm in meno rispetto al Galaxy S25. Il telefono manterrebbe un modulo a tripla fotocamera disposto in verticale, con una forma a pillola allungata che richiama da vicino il Galaxy Z Fold 7.
Il cambiamento di spicco è l’anello magnetico integrato per la ricarica wireless Qi2, al debutto sugli smartphone Samsung. Questa scelta apre la porta ad accessori magnetici e permette di ricaricare il dispositivo senza custodie aggiuntive. In passato, i modelli si limitavano alla dicitura Qi2 Ready e continuavano a dipendere da accessori compatibili: un passo avanti che rende la soluzione più pratica su un Galaxy.
Le specifiche attese includono un display Dynamic AMOLED 2X da 6,3 pollici con luminosità fino a 3.000 nit, un chip Exynos 2600 o Snapdragon 8 Elite Gen 5, fino a 12 GB di RAM e una One UI 8.5 basata su Android 16. Il comparto fotografico viene indicato con sensori da 50, 50 e 10 megapixel.
Completano il quadro una batteria da 4.300 mAh, supporto a 5G, Wi‑Fi 7, Bluetooth 6.0 e certificazione IP68. Nel complesso, il profilo tratteggiato colloca il Galaxy S26 come il top di gamma Samsung più sottile e tecnologicamente avanzato di sempre, capace di combinare una silhouette più snella con un sistema di ricarica magnetica moderno: un abbinamento concreto, che punta alla cura dei dettagli senza fronzoli.